Come si svolge la vita al Porto, partecipando come parte della ciurma?

La giornata inizia alle 7:15 con una Pratica psicofisica condivisa (usualmente QiGong), per chi desidera aggregarsi e cominciare in modo più “integro” (mente-corpo) la giornata.

La colazione avviene tra le 8 e le 9, per poi essere tutti operativi alle 9:15 per occuparsi delle attività ordinarie (che vanno dalle pulizie degli spazi interni alla cura degli  animali, dalla manutenzione degli spazi all’aperto alla preparazione dei pasti, all’orto, eccetera) o parte di quelle straordinarie di sviluppo del Porto (costruzioni, riparazioni, opere varie). Alle 14 si pranza a buffet e dalle 15 ciascuno è invitato liberamente alle proprie Pratiche personali (allenamento, lettura, scrittura, musica, danza, cinema, artigianato, eccetera eccetera…) che può condividere o meno. Da aggiungere alle proprie Pratiche pomeridiane solo un compito per il Porto, che necessariamente va svolto in quella fascia oraria. Intorno alle 20:30 si cena.

Ovviamente, all’arrivo, ogni nuovo arrivo nella ciurma è invitato a manifestare le proprie attitudini e preferenze rispetto al mansionario settimanale.

La capitana di riferimento della ciurma è Sofia. Chi verrà farà riferimento a lei.

Nota bene: Il rispetto del luogo è per noi fondamentale, per cui in tutta l’area del Porto non è consentito fumare. I fumatori potranno recarsi nell’area preposta all’interno per soddisfare questa personale esigenza. Per noi è importante che chi prende parte all’evento sia informato e accetti questa indicazione di rispetto per il luogo che lo accoglierà.