SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025

RESPIRO SUONO CORPO

workshop di biosonologia
in immersione totale
attraverso i quattro elementi

 

condotto da
Domenico Sciajno  Valentina Cidda Maldesi  Valentino Infuso

 

Vuoi partecipare ?
Compila la

CARTA DI IMBARCO

✨✨✨✨

 

 

La Biosonologia approda a Porto X per dare vita ad un’immersione profonda nei quattro elementi, nel respiro, nel suono e nel corpo come veicoli di trasformazione e consapevolezza.

🎵 Un fine settimana fuori dal tempo, dove il corpo si lascia attraversare da vibrazioni, parole, movimento e silenzio.
☁️ Quattro elementi – Terra, Acqua, Aria, Fuoco – guideranno le sessioni, ognuna con un’intenzione precisa e un linguaggio vibratorio unico.

🌿 Un viaggio sensoriale e rituale, accompagnati da Domenico Sciajno, Valentina Cidda e Valentino Infuso che integreranno Biosonologia, respiro, voce, musica, parola e movimento.

 

**********************************************************************************************************************************

CHE COS’E’ LA BIOSONOLOGIA

La Biosonologia® studia gli effetti che le frequenze sonore hanno sui fenomeni biofisici del corpo umano, e si traduce in un metodo di trattamento sonoro capace di far reagire il corpo fisico, emotivo, e spirituale, riportando all’equilibrio omeostatico e, ove l’individuo sia pronto, permettendo l’accesso ad uno stato espanso della Coscienza.

Una sessione di ascolto Biosonologico consiste nell’ascoltare da sdraiati indossando una benda sugli occhi per favorire la privazione sensoriale dagli stimoli visivi. Ciò che si ascolta e che darà vita agli effetti preposti sarà una sequenza di frequenze sonore che faranno immergere chi ascolta in un peculiare ambiente psico acustico in cui tramite la percezione uditiva e la conduzione ossea l’intero organismo (esterno, interno e mente) riceveranno un vero e proprio massaggio tramite vibrazioni sonore, alcune delle quali appena percepibili ed altre più intense. Il tracciato frequenziale è generato tramite l’apposito generatore di suono software, il Vortex Based Synth di Sciajno che affianca alla sua tecnica personalizzata segnali audio (subliminali e non) di battiti binaurali (BWE, Brain Wave Entrainment).


Biosonotropica

In questa pratica i principi base della Respirazione Olotropica di Grof (respirazione controllata e musiche evocative e di sostegno) vengono conformati e declinati in combinazione con la moderna tecnologia sonora Biosonologica, in particolare con quella che prende il nome di Pulsed Biosonologic Breath Flow© (Flusso respiratorio pulsato biosonologico). Il corpo potrà così tradurre gli stimoli esterni delle vibrazioni sonore in risonanza interiore accedendo ad una esperienza di ascolto profondo per riorganizzare la sua naturale risposta abbandonando schemi precostituiti e condizionamenti.

Per approfondimenti:
www.biosonologia.it

 

Link al libro di Domenico Sciajno
http://www.biosonologia.it/Biosonologia/Pubblicazione.html

 

 

 

 

 


Sentierogramma:

SABATO:
ore 8,30: Apertura Porto (colazione e accoglienza)
ore 9,30.00-13,30: inizio (sessione mattutina, con pausa ristoro)
sessione 1 – Terra: Corpo-Suono (biosonologico) – corpo
13,30-15: pausa pranzo
15-20: sessione pomeridiana (con una pausa ristoro)
sessione 2 – Acqua: Corpo-Suono-Verbo 
21: cena

DOMENICA:
ore 8,30: apertura Porto (colazione e accoglienza)
ore 10-13,30: sessione mattutina (con pausa ristoro)
sessione 3 – Aria: Suono (Biosonologia) – Suono (Gong) – Suono (pianoforte)
ore 13,30-15: pausa pranzo
ore 15: inizio sessione pomeridiana (con una pausa ristoro)
sessione 4 – Fuoco: Suono (Biosonotropica) – Mandala integrato
ore 21: cena

 

_______________________________________________________________________________________________
I CONDUTTORI

Domenico Sciajno
diplomato in Composizione strumentale, vocale ed elettronica nonché in contrabbasso, è compositore, interprete e sperimentatore nel campo della musica elettroacustica e della Sound Art, esibendosi in Europa, Stati Uniti e Australia. Insegna Musica Elettronica e informatica musicale presso il Conservatorio G. Verdi di Torino, partecipa attivamente a manifestazioni nazionali e internazionali nel campo della musica elettronica, e realizza installazioni sonore interattive presso gallerie e spazi espositivi. Tra le sue opere, OUR UR ha ricevuto la menzione speciale del Prix Ars Elettronica 2014. Fondatore di diverse iniziative per la diffusione della musica contemporanea, dirige anche l’Istituto di Biosonologia di Palermo, dedicato alla interazione tra fenomeni sonori e biofisici.
Da oltre trent’anni unisce le sue grandi conoscenze musicali al suo profondo interesse per la ricerca nell’ambito degli stati espansi di coscienza, delle filosofie e delle medicine tradizionali e del riequilibrio corpo-mente-spirito.


Valentina Cidda Maldesi

 

Valentino Infuso

 

 


INFORMAZIONI LOGISTICHE

Come per ogni Viaggio da Porto X, si salperà verso mete sconosciute per fare ritorno (forse) completamente trasformati, certamente  diversi  da come si è partiti.

Si può prendere parte a questo Viaggio come residenti o meno. C’è a Porto X la possibilità di alloggiare in appartamento per tutta la durata del laboratorio, o in tenda propria o camper, ma se lo preferisci, perché già residente nei dintorni, puoi semplicemente prendere parte alle sessioni laboratoriali senza pernotto.

L’ottima cucina, poi, è il perfetto corollario conviviale (colazione, pranzo e cena) di un’esperienza residenziale unica che difficilmente si riuscirà a dimenticare.

Inoltre, c’è la piscina (che utilizzeremo nelle pratiche sonore)


Contributo di partecipazione:

Confermiamo la scelta di ridurre al minimo la quota richiesta affinché questa esperienza possa essere accessibile a tutti e allo stesso tempo permettere a Porto X di sostenersi e crescere, di sviluppare e portare avanti la nostra scelta di osare e sperimentare verso la creazione di mondi nuovi.

Contributo omicomprensivo (seminario + vitto + alloggio): 364

(comprende i 2 giorni di seminario, vitto dal venerdì sera a domenica sera e alloggio per 3 notti )

 

POSSIBILITA’ DEL CONTRIBUTO LIBERO

Come da nostra filosofia fin dalla nascita di Porto X, dato che non vogliamo che la questione economica sia mai più un limite o un vincolo per nessuno, per chi senta forte la motivazione e la necessità di imbarcarsi per questo Viaggio, ma non può permetterselo, continuiamo ad aprire la possibilità di uno scambio diverso:

una quota in energia denaro commisurata alle proprie possibilità (anche simbolica) e, per la parte residua, uno scambio con l’arte, il mestiere, l’abilità, un aiuto pratico nei giorni precedenti o successivi, oppure con materiali e/o attrezzature e/o prodotti alimentari di cui si dispone e che sarebbero preziose per il continuo sviluppo di Porto X.

Clicca qui per avere un’idea dei materiali/attrezzature/abilità che apprezziamo a scambio:

LO SCAMBIONARIO

NOTA: non è possibile accogliere a scambio attività o pratiche olistiche

INFO ulteriori: 351.912.0167

mail: info@porto-x.com

 

    Hai bisogno di pernottare a Porto X?

    Data del primo pernotto

    Data dell'ultimo pernotto

    Preferenze alimentari?

     


    Ti attendiamo con gioia!

    Vieni a scoprire Porto X, un luogo dove celebrare, riconnettersi e ritrovare il tuo tempo interiore.

    Nota bene: Il rispetto del luogo è per noi fondamentale, per cui in tutta l’area del Porto non è consentito fumare. I fumatori potranno recarsi nell’area preposta all’interno per soddisfare questa personale esigenza. Per noi è importante che chi prende parte all’evento sia informato e accetti questa indicazione di rispetto per il luogo che lo accoglierà.


    CONTATTI:
    Località La Casalta, 97, Lucignano (Ar), Italia
     mail info@porto-x.com   telefono 351.91.20.167
    telegram youtube instagram facebook

    Eventi e Corsi

    Lascia un commento